AMBIENTI
ECOLOGICI
I
Boschi e le Foreste
Buona
parte dell'agro brindisino è stato in tempi remoti una fitta foresta, notizie
ditale realtà ci sono date dai numerosi atti conservati negli archivi notarili
ed in molte pubblicazioni di carattere storico - economico. Ad esempio la zona
che comprende i comuni di Francavilla Fontanana, Villa Castelli, Oria, Latiano,
era predominio di specie spontanee ed incolte e che formavano la cosiddetta
"Foresta Oritana".
Attualmente i boschi e le foreste coprono soltanto 1% della superficie
territoriale totale dell' agro brindisino.
Questa situazione di disboscamento provocata inizialmente dalle trasformazioni
legate all'economia dei tempi feudali borbonici, è stata successivamente
gravata dalla Riforma Agraria dei primi anni '50 che incentivava le opere di
disboscamento nel mezzogiorno.
Ancora oggi si possono osservare piccole piaghe naturali ubicate in modo sparso
dove più difficile è stata l'azione antropica e la conseguente trasformazione
del tessuto agrario, e lungo i tratturi di campagna ed i muri a secco posti a
segnare i limiti delle diverse proprietà fondiarie.
Tabella
2
ELENCO
DELLE ZONE BOSCOSE
ALFIERI |
DEL
COMPARE |
LAMACOPPA |
S.
ANGELO |
BADESSA |
DI
LUCCI |
LAURITO |
S.
LUCIA |
BILANGIARA |
DON
PEPPE SOLE |
MARAFFA |
S.
ORONZO |
BOTTARI |
DON
SANTO |
MARCUCCIO |
S.
PAOLO GRANDE |
CADARETTA |
FACCIASQUATA |
MARTUCCI |
SAN
BIAGIO |
CARDINELLA |
FAUTESE |
MATARRANO |
SAN
DONATO |
CASELLONE |
FEDELE
GRANDE |
MONACHE |
SAN
PIETRO |
CASTA |
FERRI |
MONREALE |
SANTORO |
CAVALLO |
FERRUZZI |
MONTANARO |
SCIOTTA |
CERANO |
FIGAZZANO |
MONTE
CASTEL PAGANO |
SCOPINARO |
CHIUSURA
PICCOLA |
FORAGNO |
MONTECARIE |
SEMERARO |
CIRASULLO |
FRAGUITTO |
MONTEDORO |
SISTO |
COLEMI |
GRIECO |
NANNA |
TAMBURO |
CONFERGOLA |
LA
CHIUSA CARESTIA |
PICCOLO |
TRAETTA |
COSTA
MERLATA |
LA
SELVA |
RESTANO |
ULMO |
DEI
PRETI |
LAMA
PELLEGRINO |
S.
ABATE NICOLA |
VITALE |
Foto
panoramica della Sughereta del bosco di Lucci
Piaga
Macchiosa a ridosso di un tipico muretto a secco posto a confine tra due diverse
proprietà fondiarie
Scolopax Rusticola |
Turdus Merola |
LA
BECCACCIA ed il MERLO sono tra i migratori le specie che maggiormente
prediligono le aree boscose
|